Collections Collab
https://youtu.be/j25-tfFNInk
PRECARIOUS BALANCE
L’iconografia Disney è da sempre connessa alla cultura pop dell’universo cartoon, rappresenta una parte consistente della nostra infanzia e spesso, senza che lo immaginiamo, arriva ad influenzarci fino in età adulta.
Sicuramente un cartone animato, oltre ad essere un piacevole intrattenimento, è uno tra i più potenti stimolatori di curiosità e fantasia per un bambino, ingredienti fondamentali per lo sviluppo della personalità, oltre che della creatività.
Sebbene nel corso dei decenni l’immaginario Disney si sia costantemente rinnovato, resta comunque fortemente legato a un universo composto da personaggi e storie ben definiti.
In occasione del lancio della MOA SS21 Disney, abbiamo voluto lasciare campo libero a un particolare artista, in grado di attingere al mondo Disney da un inedito punto di vista.
Mattia Giordano, fotografo e artista eclettico, ha lavorato per i-D Magazine, Dior, Nike, Warner Music e molte altre realtà internazionali.
Il concetto che sta alla base della sua esperienza artistica è riportarci a quella voglia di giocare e a quella fantasia senza limiti e condizionamenti che ognuno di noi ha da bambino e crescendo perde (chi più, chi meno). A quell’età infatti eravamo tutti in grado di passare ore a giocare fantasticando con oggetti qualsiasi, come un bastone che diventava un fucile, o una bacchetta
magica o quel che desideravamo nella nostra mente.
L’iconografia Disney è da sempre connessa alla cultura pop dell’universo cartoon, rappresenta una parte consistente della nostra infanzia e spesso, senza che lo immaginiamo, arriva ad influenzarci fino in età adulta.
Sicuramente un cartone animato, oltre ad essere un piacevole intrattenimento, è uno tra i più potenti stimolatori di curiosità e fantasia per un bambino, ingredienti fondamentali per lo sviluppo della personalità, oltre che della creatività.
Sebbene nel corso dei decenni l’immaginario Disney si sia costantemente rinnovato, resta comunque fortemente legato a un universo composto da personaggi e storie ben definiti.
In occasione del lancio della MOA SS21 Disney, abbiamo voluto lasciare campo libero a un particolare artista, in grado di attingere al mondo Disney da un inedito punto di vista.
Mattia Giordano, fotografo e artista eclettico, ha lavorato per i-D Magazine, Dior, Nike, Warner Music e molte altre realtà internazionali.
Il concetto che sta alla base della sua esperienza artistica è riportarci a quella voglia di giocare e a quella fantasia senza limiti e condizionamenti che ognuno di noi ha da bambino e crescendo perde (chi più, chi meno). A quell’età infatti eravamo tutti in grado di passare ore a giocare fantasticando con oggetti qualsiasi, come un bastone che diventava un fucile, o una bacchetta
magica o quel che desideravamo nella nostra mente.